OCC
Organismo di Composizione delle crisi da sovraindebitamento
Per "sovraindebitamento" si intende la situazione di perdurante squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonio prontamente liquidabile per farvi fronte, che determina la rilevante difficolta' di adempiere le proprie obbligazioni, ovvero la definitiva incapacità di adempierle regolarmente (ai sensi della legge n.3/2012 art. 6, comma 2, lett.a).
I soggetti che si trovino in tale situazione nelle condizioni previste dalla legge possono accedere ad una procedura di composizione della crisi rivolgendosi ad un apposito organismo e poi al tribunale con un piano di rientro che, se accolto, diventerà vincolante per i creditori, anche se non tutti i debiti saranno onorati.
La Provincia di Parma ha costituito uno di tali organismi di Composizione delle Crisi da sovraindebitamento (OCC) e lo ha iscritto il 22 maggio 2019, al numero progressivo 215 nella sez. B del Registro degli Organismi autorizzati dal Ministero della Giustizia a gestire questo tipo procedimenti.
La Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Parma, al fine di dare adempimento a quanto previsto dalla normativa (D.M. 07/03/2019), intende avvalersi dell’OCC già istituito presso la provincia di Parma nell’ambito di una più complessiva collaborazione tra enti per la promozione e lo sviluppo dell’attività a sostegno delle diverse categorie sociali in situazione di crisi economica.
In data 23/10/2019, a seguito di deliberazione dalla Giunta Camerale n. 107 del 26/09/2019, è stata siglata una convenzione con la Provincia di Parma avente per oggetto l’accordo per la gestione comune dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento.
La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Parma si impegna:
- a promuovere, nei confronti dei propri iscritti, il ricorso al servizio di composizione della crisi da sovraindebitamento, qualora ne ricorrano i presupposti
- ad istituire presso la propria sede un punto di informazione preventiva e raccolta delle istanze presentate dai propri iscritti.
In forza di tale intesa l’OCC della Provincia di Parma in particolare svolgerà per conto della Camera le seguenti attività:
- valutazione del rispetto dei presupposti normativi delle istanze
- nomina di un “gestore della crisi” che assista il debitore nella predisposizione della proposta e dei documenti
- attestazione della fattibilità del piano di rientro dai debiti
- effettuazione delle comunicazioni e pubblicità previste nei confronti dei creditori e degli enti
- attestazione del valore di mercato attribuito ai o ai diritti sui quali insiste la prelazione
- vigilanza sull’operato del liquidatore perseguendo l’obiettivo della esdebitazione rispetto a tutti i crediti anteriori alla proposta di accordo del debitore o al piano del consumatore;
Maggiori informazioni:
SERVIZIO REGOLAZIONE DEL MERCATO
Giuseppe Matteucci
Tel. 0521/210240
mail: giuseppe.matteucci@pr.camcom.it