Alternanza e Orientamento
PCTO sta per Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento
E’ una metodologia didattica che garantisce a studenti e studentesse la possibilità di realizzare gli studi del secondo ciclo alternando periodi di studio e di lavoro.
Per PCTO si intende: Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento.
L'art 4 della L. 53/2003 prevede che le Istituzioni scolastiche realizzino dei percorsi formativi in "Alternanza scuola-lavoro", attuabili attraverso stage, imprese simulate o laboratori.
L’obiettivo è assicurare ai giovani l'opportunità di sperimentare vocazioni e attitudini ai fini di una maggiore consapevolezza nelle scelte future, nonché l'acquisizione di conoscenze e competenze spendibili sul mercato del lavoro. La stessa norma riconosce alle Camere di Commercio un ruolo istituzionale in sede di progettazione, attuazione e valutazione dei percorsi.
Le Camere di commercio promuovono l'integrazione tra mondo della scuola e mondo del lavoro, ampliando i luoghi dell'apprendimento e della formazione.
Le attività della Camera di commercio di Parma
Il Registro Nazionale Alternanza Scuola Lavoro
Festival della cultura tecnica 2019
Festival della cultura tecnica 2020
Cosa vuoi fare da grande? Scoprilo con "Smart Future Academy online": Parma, 4 dicembre 2020. Programma e iscrizioni online. All'interno: presentazione progetti PREMIO STORIE DI ALTERNANZA sessione ottobre 2020
LE PROFESSIONI DEL DOMANI: dove andare a lavorare da oggi al 2023
IL LAVORO DOPO GLI STUDI - 2019
LE OPPORTUNITA' DI LAVORO PER QUALIFICATI E DIPLOMATI PROFESSIONALI, DIPLOMATI E LAUREATI
ISTAT: pubblicato il report "LIVELLI DI ISTRUZIONE E RITORNI OCCUPAZIONALI IN ITALIA - 2019
SVILUPPARE COMPETENZE UTILI PER LA VITA DOPO LA PANDEMIA: DALLA COMMISSIONE EUROPEA I NUOVI ORIENTAMENTI SULLE COMPETENZE DIGITALI: la relazione “DigComp at work" e la relativa guida all'attuazione includono passi concreti, azioni chiave, suggerimenti e risorse online per utilizzare al meglio il quadro europeo delle competenze digitali (DigComp) nel percorso verso l’occupabilità - dall'istruzione a un impiego sostenibile e all'imprenditorialità - LEGGI ALTRO
Premio Unioncamere Storie di Alternanza
Esperienze di Impresa simulata in Camera di commercio
LINK utili:
Miur- Ministero della Pubblica Istruzione (sezione Alternanza scuola-lavoro e orientamento)
Rapporto Excelsior. Indagine annuale sul mercato del lavoro con previsioni occupazionali e fabbisogni professionali delle imprese
-- -- --
Per informazioni:
Ufficio Alternanza e Orientamento - tel. 0521 210257 - mail: alternanza@pr.camcom.it
referente: Elisabetta Bernardini
Iscrivetevi alla nostra newsletter per non perdere interessanti opportunità
Seguiteci sui Social Media Facebook, Twitter, LinkedIn, YouTube