"L'innovazione delle imprese italiane -Anni 2006-2008", pubblicazione Istat
L'Istat ha pubblicato i principali risultati emersi dalla rilevazione sull'innovazione nelle imprese industriali e del terziario, relativa al triennio 2006-2008.
L'Istat ha pubblicato i principali risultati emersi dalla rilevazione sull'innovazione nelle imprese industriali e del terziario, relativa al triennio 2006-2008. L'indagine (Community Innovation Survey) viene condotta con frequenza biennale ed è obbligatoria per gli stati membri, come stabilo dal Regolamento Ce n. 1450/2004 del 13/08/2004).
Nel periodo preso in esame, le imprese italiane con 10 o più addetti che hanno svolto attività di innovazione sono state 69.017, pari al 33,1% dell'universo considerato. La maggior parte di esse (il 30,7%), quelle a cui si riferisce l'analisi, ha introdotto sul mercato o nel proprio processo produttivo almeno un'innovazione; il rimanente 2,4%, invece, è costituito da imprese con attività di innovazione che non si sono tradotte in nuovi prodotti, servizi o processi alla fine del 2008.
Rispetto al triennio 2004-2006 il numero di imprese innovatrici è aumentato di oltre tre punti percentuali.