29/06/2010 - Accademia Alimentare Italiana: inaugurato il quinto anno con un focus su "rapporto vino-territorio".
Alla Camera di commercio il 29 giugno è avvenuta l'inaugurazione del V anno accademico dedicata al tema del rapporto vino-territorio. Relatore d'eccezione il Prof. Mario Fregoni.
Martedì 29 giugno, alle 11.00, in Camera di commercio, l'Accademia Alimentare Italiana ha inaugurato il suo V anno accademico.
Ha introdotto i lavori il presidente della Camera di Commercio Andrea Zanlari che ha voluto sottolineare il valore del legame tra prodotti alimentari e territori di origine.
Ospite illustre è stato il Professor Mario Fregoni, già ordinario di Viticoltura presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, Presidente onorario dell'OIV, Organizzazione internazionale della vigna e del vino, che lo ha insignito di un Grand Prix e di tre Premi Internazionali per il valore delle sue pubblicazioni.
Mario Fregoni, che è anche Presidente dell'International Academy of Sensory Analysis, è intervenuto alla inaugurazione nella veste di Vicepresidente dell'Accademia, con una relazione dedicata all'evoluzione del rapporto tra vino e territorio.
L'Accademia alimentare italiana è stata costituita a Parma nel 2005 per iniziativa di un gruppo di studiosi e docenti universitari. Studia l'evoluzione del sistema alimentare italiano e favorisce il confronto e lo scambio tra i maggiori esperti e opinion leaders del settore.
Leggi il comunicato stampa.