News
Responsabilità sociale d'impresa
Conferenza stampa di presentazione della Guida ai servizi di Agri-Welfare venerdì 22 novembre 2019 alle ore 11 presso la Camera di commercio di Parma
Registro delle Imprese storiche italiane: riaperte le iscrizioni fino al 31 luglio 2019
Le domande potranno essere inviate via pec alla Camera di commercio di Parma
"Donne e digitale a Parma": il 20 maggio l’ultimo incontro per le imprenditrici del territorio. A cura del Comitato Imprenditoria Femminile di Parma
E' ancora possibile iscriversi all’incontro gratuito di consulenza e formazione in web marketing e presenza online previsto per il 20 maggio. Tema: “Blog e Content marketing: come pubblicare i contenuti giusti”. Iscrizioni a pid@pr.camcom.it, tel 0521 210257-246-227
MUD 2019 - online il materiale presentato al seminario del 12 aprile
Sono disponibili le slides presentate dalla relatrice dott.ssa Manuela Masotti di Ecocerved
Responsabilità sociale d'impresa: attività 2019
Incontro in programma l'8 maggio 2019 alle ore 15.30 presso la Camera di commercio di Parma
La tutela della Proprietà Intellettuale: l'asset vincente
Seminario il 3 aprile alle ore 14.30 in Camera di commercio.
CSR LAB EMILIA OVEST – Le imprese del territorio verso l'Agenda 2030
Incontro in programma il 19 dicembre alle ore 14.30 presso il Tecnopolo di Reggio Emilia
Dalla Camera di commercio di Parma Contributi a fondo perduto alle imprese del territorio per 730 mila euro
100 mila euro su Tecnologie Impresa 4.0; 300 mila euro su accoglienza turistica, pubblici esercizi e commercio alimentare al dettaglio; 330 mila euro su Fiere e progetti d'internazionalizzazione. A breve online i bandi e la modulistica
La banda ultralarga nella provincia di Parma: un'opportunità per la crescita digitale delle imprese
Incontro in Camera di commercio il 12 dicembre: disponibili le presentazioni dei relatori
Responsabilità sociale d'impresa: appuntamento il 19 aprile alle 14.30 presso la Cooperativa Taddei di Parma
Secondo incontro 2018 nell'ambito del progetto CSRLAB Emilia Ovest - le imprese del territorio verso l'Agenda 2030. Agricoltura sociale e Welfare aziendale al centro del percorso e dei progetti
Start Cup Emilia-Romagna 2018: lo scouting tour per i progetti d'impresa innovativi ha fatto tappa a Parma il 18 aprile
Mercoledì 18 aprile a Palazzo Soragna. A sostenere la Start Cup quest'anno ci sono Camera di commercio di Parma, Unione Parmense Industriali, Università degli Studi di Parma, APS On/Off
Responsabilità sociale d'impresa: appuntamento il 28 marzo alle ore 14.30 alla Camera di commercio di Parma
Primo degli incontri previsti per l'anno 2018 nell'ambito del progetto CSRLAB Emilia Ovest - le imprese del territorio verso l'Agenda 2030. Agricoltura sociale e Welfare aziendale al centro del percorso e dei progetti
Responsabilità sociale d'impresa: appuntamento il 21 dicembre alle ore 14.30 a Reggio Emilia
Incontro di formazione e confronto: CSRLAB Emilia Ovest - le imprese del territorio verso l'Agenda 2030
Premio Innovatori responsabili Emilia-Romagna, 3^ edizione: le imprese dell’Emilia-Romagna per gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030
Mercoledì 6 dicembre 2017 alle 9.30, Fiorano Modenese
REACH e CLP - aspetti applicativi ed adempimenti per le PMI
Disponibili i materiali utilizzati dai relatori del seminario del 30 novembre 2017 alla Camera di Commercio di Parma
Responsabilità sociale d'impresa: avvio del progetto 2017 con la mappatura delle imprese emiliane
Avvio del progetto per l'anno 2017: raccolta delle buone pratiche aziendali in materia di responsabilità sociale
La Rete degli Sportelli Etichettatura delle Camere di commercio dell'Emilia Romagna
Un servizio di primo orientamento in materia di sicurezza alimentare ed etichettatura degli alimenti
Credito agevolato per startup e innovazione energetica: il Fondo Multiscopo presentato alla Camera di commercio
Dalla Regione un fondo di 47 milioni di euro per Start Up e Green Economy tramite Unifidi - Materiali on line
Alternanza scuola lavoro: un bando per la concessione di contributi
Le imprese possono presentare domanda dal 3 luglio al 31 ottobre 2017
Contributi per fiere e progetti di internazionalizzazione: si apre il bando 2017
Le imprese potranno presentare domanda dal 3 luglio al 15 ottobre 2017.
Dall'etichettatura alimentare alla dichiarazione nutrizionale - Il punto sul regolamento UE 1169/2011
Convegno in Camera di commercio di Parma il 21 giugno, ore 10
Il documento informatico: formazione, gestione e conservazione
Incontro formativo aperto a tutti venerdì 5 maggio alle ore 9.00: iscrizioni on-line
Start up innovative: il 10 maggio apre il nuovo bando regionale per l'avvio ed il consolidamento
Al via il bando Por Fesr 2014-2020 che mette a disposizione 4,5 milioni di euro per sostenere le start up innovative dell’Emilia-Romagna
Banda Ultra Larga: si apre il bando per la concessione di contributi
Le imprese potranno presentare domanda dal 20 aprile al 15 luglio 2017.
Responsabilità sociale d'impresa: la Regione premia le imprese più attive
Terza edizione del Premio Innovatori responsabili per l'anno 2017: presentazione dei contenuti del bando alla Camera di commercio di Parma venerdì 15 settembre 2017 alle ore 11
Eccellenze in digitale: al via la nuova edizione del progetto di Google e Unioncamere per avvicinare le PMI al web
Giovedì 16 febbraio, alle 10.15, primo incontro con il "tutor digitale"
Presentato il Bando di contributi a fondo perduto per imprese del settore turistico, commerciale e culturale/creativo, Por Fesr 2014/2020
Materiali online
Sistri - Mud: prorogato al 31/12/2017 il sistema di tracciabilità dei rifiuti
Il Decreto Milleproroghe 2017 ha stabilito che gli adempimenti finalizzati alla tracciabilità dei rifiuti resteranno in linea con quelli del 2016
Alternanza scuola-lavoro: online la sezione aperta e consultabile del Registro nazionale per l'incontro studenti-imprese
Per imprese, enti, associazioni e professionisti che vogliano ospitare i ragazzi in stage e collaborare con le Scuole del territorio l'iscrizione è gratuita.
Responsabilità sociale d'impresa: al via i Laboratori in Camera di commercio
Primo appuntamento il 12 ottobre alle ore 14.30
Laboratori per la Responsabilità Sociale d'Impresa e premio "Innovatori responsabili"
Incontro di presentazione il 15 settembre alle ore 10.30 in Camera di commercio
Chiusura anticipata del Bando per la concessione di contributi per la promozione dell'internazionalizzazione
Per esaurimento delle risorse stanziate, da domani 14 luglio 2016 non sarà più possibile presentare richieste di contributo
La filiera del campionamento dei prodotti di origine animale
Tra autocontrollo e controllo ufficiale: adempimenti, responsabilità, azioni di tutela e garanzia difensive. Corso il 23 maggio presso la Camera di commercio
Gli strumenti innovativi di finanziamento: mini-bond, cambiali finanziarie, crowdfunding e microcredito
Incontri formativi il 17 e 26 maggio e l'8 giugno alle ore 9: iscrizioni on-line
Contributi per progetti di internazionalizzazione: si apre il nuovo bando
Le imprese potranno presentare domanda dal 15 aprile al 15 settembre 2016.
Il digitale, la chiave del business: concluso il ciclo di incontri, disponibili le presentazioni
Sono ora online i materiali dell'ing. Lasagni su SCM e CRM, presentati in Camera di commercio il 7 aprile
Il digitale la chiave del business
Ciclo di incontri per le imprese promossi dal sistema camerale dell'Emilia-Romagna, in collaborazione con Uniontrasporti
Contributi per la partecipazione di imprese a fiere e mostre in Italia e all’estero. Approvato il bando 2016
Le imprese potranno presentare domanda dal 15 marzo al 15 luglio 2016.
Parma: piccoli segnali di ripresa, nel segno della discontinuità con la crisi
Presentato il Rapporto sull'economia provinciale nel 2015
Il Mercato Elettronico della PA: un obbligo per le Amministrazioni, un’opportunità per le imprese, un vantaggio per tutti
I materiali presentati sono disponibili online
Progetto "Crescere in digitale": opportunità e competenze per le imprese con tirocini in azienda di 6 mesi, finanziati da "Garanzia Giovani"
Possono aderire Pmi, agenzie web e grandi imprese
Un posto dove vivere, 4 minuti di cinema per raccontare il cuore e la poesia dell'Appennino parmense
Presentazione alla Camera di commercio di Parma venerdì 11 dicembre, ore 10,30
La BMTI Borsa Merci Telematica Italiana a supporto delle imprese agroalimentari: incontri programmabili presso le aziende con simulazioni guidate
Prosegue il ciclo di incontri per le imprese agroalimentari e per gli operatori delle Borse Merci, nell’ambito del progetto del sistema camerale regionale "La Borsa Merci Telematica Italiana a supporto delle imprese della filiera agroalimentare".
Crescere in digitale: tirocini gratuiti per le imprese che investono sul web
E' possibile candidarsi online, risorse per 6 mesi
Riaperti i regolamenti fiere e sicurezza lavoro.
Dal 4 Maggio le imprese di Parma e provincia potranno presentare domanda per la concessione di contributi a fondo perduto.
Borsa Merci Telematica Italiana a supporto delle imprese agroalimentari
Seminario mercoledì 6 maggio alle ore 14.30 in Camera di commercio
Contratti di rete: on line i materiali dell'incontro di approfondimento
Si è svolto iI 14 aprile in Camera di commercio un incontro di approfondimento con focus sulla soggettività giuridica e la firma digitale
Fatturazione elettronica verso la PA: seminario informativo in Camera di commercio
Mercoledì 25 febbraio 2015 dalle ore 9,30. Iscrizioni online.
Chiude in anticipo il bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese colpite dall'alluvione del 13 ottobre 2014
Esauriti i 360.000 euro stanziati.
Albo gestori ambientali: incontro il 20 gennaio a Bologna. Prevista diretta streaming
Seminario nel pomeriggio sulle novità principali e l'invio telematico delle istanze
Borsa Merci Telematica Italiana
Seminario mercoledì 11 marzo alle ore 15.30 in Camera di commercio di Parma
MUD 2015: un seminario per illustrare le novità di quest'anno
Il 3 marzo alle ore 9.30, iscrizioni on-line
Contratti di rete: incontro di approfondimento
Il 14 aprile alle ore 10.30 in Camera di commercio. Focus sulla soggettività giuridica e la firma digitale
L'Appenino Tosco-Emiliano riserva MaB Unesco. Un patrimonio della storia, un futuro da costruire
Incontro in Camera di commercio martedì 28 luglio
Responsabilità sociale d'impresa: il 5 giugno il secondo laboratorio per azioni di agricoltura sociale e welfare aziendale del progetto CSR LAB Emilia Ovest
Appuntamento alle ore 15.30 nella sede dell'azienda agricola Leoni, via Roma 75, Vicofertile (Parma)
Festival della Cultura tecnica "La fabbrica del futuro - Cultura tecnica e innovazione sociale"
Giornata conclusiva del Festival della Cultura tecnica 2018, il 14 dicembre in Camera di Commercio, salone Borsa Merci
Festival della Cultura tecnica a Parma - "Tecnica e genere": sabato 19 ottobre in Camera di commercio, ore 9-13
Il 19 ottobre giornata di desk interattivi e informativi curati dagli studenti per promuovere i progetti e le attività in corso sul territorio in ambito tecnico-scientifico: in Camera di Commercio, sala ex Borsa Merci. Consulta anche il programma degli eventi sul territorio provinciale dal 17 ottobre al 18 dicembre