Festival della Cultura tecnica "La fabbrica del futuro - Cultura tecnica e innovazione sociale"
Giornata conclusiva del Festival della Cultura tecnica 2018, il 14 dicembre in Camera di Commercio, salone Borsa Merci
Il Festival della Cultura tecnica nasce nel 2014 a Bologna nell’ambito del Piano Strategico Metropolitano per promuovere e valorizzare la cultura tecnico-scientifica come strumento di crescita e rinnovamento culturale, sociale ed economico.
Alla rassegna 2018, la quinta per il territorio metropolitano bolognese, promossa da Comune di Bologna e Città metropolitana di Bologna, si sono affiancate 8 nuove edizioni del Festival, in programma su tutto il territorio regionale (tra cui appunto Parma).
La prima edizione del Festival della Cultura tecnica di Parma si è conclusa in Camera di Commercio con l'evento "La fabbrica del futuro" il 14 dicembre.
Il salone Borsa Merci ha ospitato, per l'orientamento agli studenti delle scuole medie, i desk informativi e interattivi curati dagli studenti delle scuole medie superiori, dagli enti di formazione e dalle associazioni per conoscere i tanti progetti delle scuole, nonché le proposte di orientamento e di formazione nell'ambito della tecnica e della scienza.
La Camera di Commercio di Parma è tra i partner principali della prima edizione del Festival della Cultura tecnica di Parma. Questa scelta si inserisce nel quadro delle attività a sostegno e promozione dell'alternanza scuola lavoro.