Eccellenze in digitale, disponibile il calendario dei seminari 2017: iscrizioni online
Entra nel vivo la nuova edizione del progetto di Google e Unioncamere per avvicinare le PMI al web
Raccontare la cultura dell’innovazione attraverso le novità dell’industria 4.0, aiutare le aziende a sviluppare competenze digitali e avviare un dialogo sulle opportunità economiche della rete. Questi gli obiettivi della nuova edizione di “Eccellenze in digitale”, il progetto promosso da Google in collaborazione con Unioncamere che ha preso il via alla Camera di commercio di Parma il 16 febbraio 2017.
"Eccellenze in digitale" si sviluppa in 8 incontri formativi grazie ai quali gli imprenditori potranno conoscere le migliori strategie per essere online. Al termine di ciascun seminario il relatore sarà a disposizione dei partecipanti per "follow up tecnici" che aiutino le imprese ad avviare un percorso digitale concreto.
Calendario e programmi
- Le opportunità del web: come coglierle e massimizzarle - incontro effettuato il 16 febbraio
- Il Mobile e il Cloud, 30 marzo
- La pubblicità online-SEM, 13 aprile
- Indicizzazione sui motori di ricerca-SEO, 11 maggio
- Analizzare i dati (Analytics), 8 giugno
- E-commerce e analisi dei dati online, 6 luglio (programma in definizione)
- Come utilizzare i Social network, 21 settembre (programma in definizione)
- Introduzione a Internet 4.0, 19 ottobre (programma in definizione)
Sede: tutti gli incontri si svolgeranno presso la sede camerale, in Via Verdi 2 dalle ore 10:30 alle 13:00.
Relatore: Salvatore Trotta, tutor digitale della Camera di commercio di Parma (laureato in International Business and Economics ed è un esperto di marketing e tecnologie digitali, ha già lavorato nella prima edizione di "Eccellenze in Digitale" alla Camera di commercio di Pavia).
Sia i seminari che i follow up di approfondimento sono gratuiti.
Attenzione: la partecipazione ai follow-up pomeridiani è riservata a un numero ristretto di imprese (massimo 30, suddivise in due sessioni di lavoro dalle 14:00 elle 15:30 e dalle 15:30 alle 17:00). Per partecipare occorre aver seguito la sessione teorica del mattino. In caso di esubero di richiesta verrà data la precedenza a coloro che hanno seguito il maggior numero di incontri del ciclo ed eventualmente si ricorrerà all'ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni.
Per iscriversi cliccare qui >>
Segreteria organizzativa Camera di commercio di Parma - Tel 0521 210353.203.246 - email promozione@pr.camcom.it