Alternanza scuola lavoro: bando per la concessione di contributi
Le imprese possono presentare domanda fino al prossimo al 31 ottobre. I contributi sono riservati alle imprese iscritte al Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro che occupano fino a 50 dipendenti
La Camera di commercio di Parma, in attuazione delle funzioni ad essa assegnate dalla Legge 107/2015 (c.d. Legge sulla "Buona scuola") e dal D.Lgs. 219/2016 in materia di alternanza scuola-lavoro e per favorire un rapporto costante e proficuo tra mondo della formazione e del lavoro a vantaggio del sistema economico locale, promuove l'iscrizione delle imprese nel Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro e l'inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza.
BENEFICIARI
Possono presentare domanda di contributo le imprese che:
- siano iscritte ed attive al Registro Imprese con sede operativa (escluso magazzino o deposito) nella provincia di Parma
- occupino al massimo 50 dipendenti
- iscritte al Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro di cui alla L.107/2015 nel portale https://scuolalavoro.registroimprese.it
OGGETTO DELL'INTERVENTO
Il contributo è concesso per la realizzazione di percorsi di stage in Alternanza Scuola Lavoro (ASL) di cui alla Legge n. 107/2015 nella sede o in unità locali dell'impresa ubicate nella provincia di Parma e intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado sulla base di convenzioni tra istituto scolastico e impresa (soggetto ospitante). I percorsi di accoglienza in alternanza scuola-lavoro dovranno essere realizzati nel periodo 01/05/2017 – 31/10/2017.
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
Il contributo riconoscibile a ciascuna azienda sarà pari a euro 400 per il primo studente accolto ed euro 100 per ogni ulteriore studente, fino ad un massimo di euro 1.000.
Nel caso di inserimento in azienda di studenti con disabilità certificata ai sensi della L. 104/92 verrà riconosciuto un ulteriore importo una tantum di euro 200.
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE
Le imprese interessate potranno presentare domanda a partire dal 03.07.2017 e fino al 31.10.2017 utilizzando la modulistica predisposta.
Le domande dovranno essere inviate tramite PEC alla casella PEC della Camera di commercio: protocollo@pr.legalmail.camcom.it (Indicare nell’oggetto della PEC “Bando ASL 2017”).
Entro il 15.11.2017, l’impresa dovrà consegnare alla Camera di commercio la relazione conclusiva del percorso di stage, copia della convenzione stipulata con l'istituto scolastico e la documentazione comprovante il periodo di stage in alternanza scuola lavoro.
Le istanze saranno esaminate e accolte secondo l’ordine cronologico di arrivo, fino ad esaurimento del fondo stanziato dalla Camera di commercio.
Scarica qui il bando e la modulistica