28/04/2011 - Missione Commerciale in Brasile - San Paolo, 11-13 luglio 2011
La missione, rivolta al settore wine, rientra nel Progetto Deliziando. Adesioni entro il 5 maggio.
La missione in Brasile rientra nel Progetto DELIZIANDO e verrà realizzata congiuntamente dalla Regione Emilia-Romagna, dall’Unioncamere Emilia-Romagna e dal sistema camerale regionale, nonché dall’Enoteca Regionale Emilia-Romagna e dai Consorzi di Tutela, in collaborazione con il Desk di collegamento a San Paolo.
Le attività saranno sviluppate in loco con la collaborazione degli Uffici di collegamento all’estero del sistema camerale emiliano-romagnolo e dai partner individuati da Enoteca Regionale Emilia-Romagna. Il Progetto, che vede protagonista il comparto “Vino”, è stato ideato sulla base della crescente importanza che il mercato del Centro e Sud America è andato assumendo nel contesto internazionale nel corso dell’ultimo biennio.
Al progetto possono partecipare sia le aziende che sono già presenti in Brasile, sia aziende che affrontano il mercato per la prima volta, attraverso attività di primo orientamento e dopo una verifica sulle opportunità in quei mercati. Obiettivo, quello di elevare l’immagine della qualità del vino emiliano-romagnolo, consolidando la presenza della produzione regionale e al contempo sviluppando possibili nuovi rapporti commerciali. E' prevista la partecipazione di un gruppo di massimo 15 produttori di vino (di cui 11 aziende che non sono ancora presenti in Brasile e 4 che hanno già un importatore/distributore) per incontri B2B con operatori economici brasiliani ed eventuali successive visite aziendali.
La missione include anche un momento formativo rivolto alle imprese emiliano-romagnole partecipanti, unitamente ad alcuni momenti informativi-degustativi dei prodotti e vini regionali.
Le aziende interessate a partecipare alla Missione in Brasile dovranno compilare dettagliatamente la scheda di adesione in allegato, indicando espressamente la/e attività e il/i mercato/i di interesse ed inviare la scheda soltanto via mail alla Camera di Commercio di Parma, entro e non oltre il 5 maggio 2011.
Per le attività che si realizzeranno rispettivamente in Brasile alle aziende partecipanti verrà richiesto un contributo forfettario di 450 € + I.V.A. 20%, da versare alla propria Camera di commercio (nella quota è altresì inclusa la spedizione dei campioni fino ad un massimo di kg. 25 per azienda). Le spese di viaggio e soggiorno restano a carico dei partecipanti.
Allegati: