24/12/2009 - Dal 1° gennaio i nuovi diritti di segreteria
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha apportato alcune modifiche alle tabelle che recano gli importi dovuti per atti e certificazioni camerali. Confermata la maggiorazione OIC dei diritti di segreteria per il deposito dei bilanci.
Il Ministero dello Sviluppo Economico (con decreto dirigenziale del 2 dicembre 2009) è intervenuto apportando alcune modifiche all'assetto dei diritti di segreteria dovuti dagli utenti a fronte di atti e certificazioni camerali.
Le modifiche in particolare riguardano:
- l’introduzione del diritto di segreteria relativo alla vidimazione del registro tenuto dai commissari liquidatori di società cooperative (Voce 6.3 – Tabella A)
- la modifica del diritto di segreteria relativo al rilascio del "CertImpresa" (Voce 38 - Tabella A);
- l’introduzione del diritto di segreteria relativo al rilascio del certificato di cui all’art. 7 del D.M. n. 54/2005 (Voce 39 – Tabella A);
- l’introduzione del diritto di segreteria relativo alla “Navigazione visuale Registro imprese” (Voce 40 – Tabella A);
- l’introduzione del diritto di segreteria relativo alla richiesta di “Copie di bilancio”Voce 41 – Tabella A)
-
l’introduzione del diritto di segreteria relativo alla sostituzione della carta tachigrafa per difetto della stessa (Voce 11.2.3 – Tabella B).
Per approfondimenti consulta le tabelle A e B
Con successivo decreto dirigenziale del 21 dicembre 2009, il MSE ha definito la misura della maggiorazione dei diritti di segreteria dovuti per il deposito dei bilanci. La maggiorazione ha la finalità di finanziare l'OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ed è stata fissata per il 2010 ad € 2,70; riguarda le voci 2.1 e 2.2 della tabella A che passano rispettivamente ad € 92,70 (supporto informatico) e € 62,70 (modalità telematica).