Visite ai laboratori della Rete Alta Tecnologia Emilia-Romagna
Le imprese di Parma possono iscriversi alle visite assistite ad alcuni dei più attivi laboratori universitari della regione
Nell’ambito del progetto “Trasferimento tecnologico, innovazione e sviluppo sostenibile”, Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con con tutte le Camera di commercio della regione e con il supporto organizzativo di Aster, sta programmando delle visite assistite ai laboratori appartenenti alla Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna rivolte alle imprese della regione.
Complessivamente verranno organizzate 6 visite, ai seguenti laboratori:
Mech -lav (piattaforma Meccanica e Materiali), Ferrara 12 luglio 2011, ore 10.00-13.00
CIRI - Edilizia e costruzioni (piattaforma Costruzioni), Bologna data da definire, settembre 2011
SITEIA (piattaforma Agroalimentare), Parma, data da definire
CIRI - Energia e ambiente (piattaforma Energia e ambiente), Ravenna, data da definire
CIRI - ICT (piattaforma ICT e design), Forlì-Cesena, data da definire
Centro per la medicina rigenerativa "Stefano Ferrari" (piattaforma Scienze della vita), Modena, data da definire
Le visite si svolgeranno a partire dal mese di luglio 2011. Ogni visita avrà la durata di mezza giornata e potrà essere partecipata da un numero massimo di 10 imprese.
La partecipazione alla visite è gratuita previo invio della scheda di partecipazione.
PROGRAMMA E SCHEDA DI PARTECIPAZIONE: Visita laboratorio per la Meccanica Avanzata MechLav, del Tecnopolo di Ferrara
PROGRAMMA E SCHEDA DI PARTECIPAZIONE Visita CIRI Edilizia e Costruzioni, del Tecnopolo di Bologna
Per ulteriori informazioni contattare Cecilia Bonati, Camera di commercio di Parma, tel 0521 210203 email:innovazione@pr.camcom.it, oppure Laura Bertella, Unioncamere Emilia-Romagna tel 051 6377045 email:laura.bertella@pr.camcom.it.