A Parma la terza edizione di Tech Fruits et Légumes
19-21 ottobre 2011: due giorni di incontri B2B per le imprese della filiera frutta e verdura che offrono e cercano tecnologie
E' arrivato alla sua terza edizione e si svolgerà quest'anno a Parma l'evento di business matching Tech Fruits et Légumes, una delle più importanti iniziative dedicate alle tecnologie per la filiera frutta e verdura. La manifestazione, che avrà luogo presso Fiere di Parma, nell'ambito di Cibus Tec, è organizzata dalla Camera di commercio di Parma, insieme alla CCIF di Marsiglia, al Polo Europeo di Innovazione Frutta e Verdura (PEIFL) di Avignone e alla Camere di Commercio e Industria Marseille-Provence.
E' prevista la partecipazione di 130 operatori, provenienti da 14 paesi (Algeria, Marocco, Egitto, Tunisia, Libano, Turchia, Francia, Spagna, Germania, Olanda, Italia, Canada, Australia e Argentina), che saranno coinvolti in incontri d'affari volti a favorire lo sviluppo di partenariati commerciali, scientifici e tecnologici.
Gli incontri B2B si svolgeranno il 19 e 20 ottobre, secondo un'agenda prefissata. Le due giornate saranno arricchite inoltre dallo svolgimento di due seminari tematici, animati da esperti nazionali e internazionali. La mattina del 21 ottobre sarà invece libera e dedicata alla visita al Salone Cibus Tec.
Possono partecipare a Tech Fruits le imprese della filiera frutta e verdura, che offrono o ricercano tecnologie negli ambiti seguenti:
• procedimenti, attrezzature e tecnologie di supporto (processi/attrezzature per la trasformazione, processi/attrezzature per la conservazione, sistemi di gestione per la produzione, tecnologie di supporto)
• imballaggi e packaging (sistemi di imballaggio, imballaggi attivi e intelligenti, eco-concezione, biomateriali, imballaggi biodegradabili)
• sicurezza e qualità degli alimenti (tracciabilità, sistemi di controllo della qualità, certificazione dei prodotti, contaminanti, controlli, misure e sistemi di rilevamento)
L'iscrizione all'evento, gratuita per le imprese di Parma, andrà effettuata entro il 30 settembre, attraverso la compilazione del dossier di iscrizione e del company profile (da inviare alla Camera di commercio via fax 0521 233507 o mail: innovazione@pr.camcom.it)
>> Scarica il dossier di iscrizione
Per ulteriori informazioni sul progetto visitare il sito web http://techfruitsandvegetables.com/p_index.php e contattare la Camera di commercio di Parma, tel 0521 210203/246/280 e-mail: innovazione@pr.camcom.it