Azioni sul documento
News e Eventi
—
archiviato sotto:
news-in-home-page
ultima modifica
13/11/2013 11:59
Mostra tutte le news e gli eventi in primo piano
- Cancellazione d'ufficio dei protesti levati dal 1^ settembre 2020
- Ai sensi dell'art. 1 comma 207 legge 178/2020 (c.d. Legge di Bilancio 2021) entrato in vigore il 1° gennaio 2021
- Bando per il sostegno ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande dell'Emilia-Romagna
- Sei titolare di un bar o un ristorante? Hai avuto un calo di fatturato almeno del 20% tra il 1 novembre ed il 31 dicembre 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno prima? Presenta la domanda di contributo dal 20 gennaio al 17 febbraio 2021 utilizzando la piattaforma ReStart, accessibile con SPID e CNS
- -0,2% la variazione annuale dell'indice ISTAT del mese di dicembre 2020
- Indice Nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (senza tabacchi)
- Online la guida #Failasceltagiusta della Camera di commercio di Parma
- Quale scuola per quale lavoro in provincia di Parma? Un aiuto per studenti di scuola media e famiglie. Sfogliala per scoprirlo
- Progetto Excelsior, il 7 gennaio avvio 1^ indagine mensile del 2021. Scadenza 19 gennaio
- Indagine per rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo febbraio 2021 - aprile 2021. Non sono previste proroghe
- Parma 2020: i numeri dell'economia
- Pubblicati i dati sull'articolazione del sistema imprenditoriale nella provincia di Parma e sulla struttura economica dei singoli Comuni
- Brexit, accordo sugli scambi e la cooperazione tra l’Unione Europea e il Regno Unito
- Raggiunto un "agreement in principle" con il Regno Unito che definisce la futura cooperazione UE-UK a partire dal 1° gennaio 2021
- Nuovo servizio camerale di prenotazione online degli appuntamenti
- Attivo sui servizi di bollatura libri e registri, firma digitale CNS, carte cronotachigrafiche, marchi e brevetti, protesti cambiari
- "Strategie e canali social per il Business", ultimi giorni per iscriversi al webinar del 3 febbraio di Eccellenze in Digitale
- Formazione gratuita per imprenditori e lavoratori a cura di Camera di commercio di Parma. Progetto promosso da Google e Unioncamere
- Marchi e brevetti: agevolazioni per la promozione all'estero di marchi collettivi e di marchi di certificazione
- Pubblicati i requisiti per l’agevolazione diretta alla promozione all’estero
- Marchi e brevetti: nuovo fondo Pmi di EUIPO, bandi dall'11 gennaio 2021
- Al via la campagna di comunicazione del nuovo Fondo EUIPO a sostegno delle Pmi
- Orari e modalità di accesso ai servizi camerali
- La Camera di commercio è aperta e prosegue la propria attività. In conformità alle disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri sono adottate alcune misure per limitare la presenza del pubblico nella sede camerale e promuovere l'utilizzo di modalità di contatto a distanza
- Economia in Emilia-Romagna. Presentata il 21 dicembre l'analisi congiunturale e le prospettive
- Online i dati presentati da Guido Caselli, vice Segretario generale e Direttore del Centro Studi di Unioncamere Emilia-Romagna e da Morena Diazzi, direttore generale Economia della conoscenza, Lavoro e Impresa della Regione Emilia-Romagna
- La maturità digitale delle imprese in Emilia-Romagna: online i materiali dell'indagine presentata il 19 novembre
- Anche la Camera di commercio di Parma promuove il webinar di presentazione dei risultati dell'indagine promossa da Regione Emilia-Romagna, Unioncamere Emilia-Romagna e Università di Modena e Reggio Emilia sui processi di trasformazione e maturità digitale delle imprese, per sensibilizzarle sul tema e misurarne l'adeguatezza digitale
- Emergenza Coronavirus - FASE 3
- Attenzione: D.P.C.M. 3 dicembre 2020 e Decreto ponte 5 gennaio 2021 n.1, in vigore dal 7 al 15 gennaio
- EU FashionMatch 10.0 @MODEFABRIEK
- Incontri di affari virtuali 25/26 gennaio 2021. Settori: fashion, textile, abbigliamento e accessori. Iscrizioni entro il 22 gennaio
- Andrea Zanlari nominato Commissario straordinario della Camera di commercio di Parma
- Turismo enogastronomico, completati i webinar gratuiti di formazione per Pmi
- Nove webinar gratuiti realizzati tra novembre e dicembre per imprese produttrici, ristorative e food&wine, a cura del mondo camerale dell'Emilia-Romagna e ISNART
- Database SCIP, istruzioni per l'uso: informazioni presso gli sportelli Reach della rete EEN Italia
- A partire dal gennaio 2021 entra in vigore l’obbligo di notifica nella banca dati SCIP per gli articoli contenenti sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) in concentrazione superiore allo 0,1% peso/peso. Per Informazioni: Valentina Patano tel. 0516377034, Laura Bertella tel. 0516377045, simpler@rer.camcom.it
- Progetto "Stay Export", servizi gratuiti per l'internazionalizzazione
- Monitoraggio dei mercati sui 45 Paesi di maggior interesse per le Pmi italiane, formazione e assistenza personalizzata: fino al dieci dicembre 2020 disponibili un ricco calendario di webinar e una serie di servizi per l'internazionalizzazione offerti dalle Camere di commercio italiane all'estero. Tutti i servizi sono gratuiti