Workshop sulla Tunisia due anni dopo: sfide e opportunità
A Milano il prossimo 10 luglio
Nell'ambito della seconda edizione del programma “Med and Gulf Executive Briefing”, promosso da ISPI, Intesa Sanpaolo e Promos-Camera di Commercio di Milano, si dedica un workshop alla Tunisia per approfondire le prospettive e le opportunità di business nell’area del Mediterraneo allargato e del Golfo. L'appuntamento “La Tunisia due anni dopo: sfide e opportunità” si terrà il 10 luglio prossimo dalle 10.30 alle 13.30 presso Palazzo Clerici (via Clerici, 5 - Milano).
Dopo aver dato il via alla stagione del risveglio arabo, la Tunisia sta affrontando una complessa transizione politica che si concluderà con le elezioni legislative, previste entro la primavera del 2014. Sul piano economico non mancano segnali incoraggianti per una ripresa (la proiezione 2013 del Pil prevede una crescita del 4%), sebbene siano ancora necessari interventi strutturali. L’incontro offrirà l’occasione per approfondire vantaggi e svantaggi per gli operatori italiani e le modalità di approccio a questo mercato.
Il workshop sarà aperto dagli interventi di Armando Sanguini (Scientific Advisor, ISPI e già Ambasciatore a Tunisi) e Paolo Beltrami (Direttore, Onemedit), cui faranno seguito approfondimenti e testimonianze aziendali. I lavori saranno coordinati da Valeria Talbot (Senior Research Fellow, ISPI). Ai presenti verrà distribuito materiale di documentazione appositamente predisposto dall’ISPI.
Il programma “Med and Gulf Executive Briefing” è rivolto ad aziende già presenti o interessate all’area nonché agli Enti e alle Associazioni che promuovono l’internazionalizzazione, e intende analizzare gli scenari di breve e medio periodo, con particolare riferimento alle implicazioni di business per l’Italia. L’iniziativa è rivolta a un numero ristretto di partecipanti, in modo da favorire l’interazione e il dibattito e non è previsto alcun onere per le imprese.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria ISPI medbusiness@ispionline.it - 02.863313.286.