Camer@parma.it
Newsletter settimanale della Camera di commercio di Parma al 10 giugno 2016
IN PRIMO PIANO
Giornata dell’economia: appuntamento il 16 giugno alle 10.30, in Camera di commercio
Torna la “Giornata dell’economia”, realizzata annualmente dall’Ufficio Studi camerale per divulgare il grande patrimonio di informazioni economiche e statistiche della Camera di commercio e offrire una lettura aggiornata e completa dell'economia provinciale. La manifestazione è aperta a tutti.
IN EVIDENZA
Diritto Annuale per il 2016: ecco le scadenze. Le istruzioni arrivano via PEC
E’ attivo il nuovo sito tematico http://dirittoannuale.camcom.it tramite il quale è possibile calcolare l’esatto importo del diritto dovuto e pagare online attraverso la piattaforma Pago PA. Per l’accesso è sufficiente indicare il proprio codice fiscale e la casella PEC, quindi si otterrà in automatico il risultato di calcolo. Entro fine mese le imprese riceveranno, esclusivamente tramite PEC, un’informativa contenente i dati e le informazioni necessarie per provvedere al versamento. Solo i soggetti per i quali non è previsto l'obbligo di PEC, riceveranno l'informativa via posta ordinaria.
Il termine di pagamento coincide con quello per il primo acconto delle imposte sui redditi, cioè giovedì 16 giugno 2016 (ovvero per le società di capitali il diverso termine previsto in caso di proroga di approvazione del bilancio o in caso di esercizio sociale non coincidente con l’anno solare). Resta la possibilità di versare il diritto nei 30 giorni successivi alla scadenza - quindi fino al 16 luglio - con la maggiorazione dello 0,40%.
Dal 1° giugno imprese, ditte individuali e professionisti riceveranno la cartella esattoriale esclusivamente via P.E.C.: ecco cosa cambia
Dal 1 giugno 2016, le notifiche delle cartelle esattoriali a imprese individuali, società e professionisti iscritti in Albi o elenchi, avverranno esclusivamente con modalità telematiche a mezzo PEC (Posta elettronica certificata). Le persone fisiche (privati) che desiderano ricevere le cartelle attraverso mail certificata dovranno farne espressa richiesta, diversamente continueranno a ricevere la comunicazione cartacea.
Se la casella PEC non è valida, inattiva o satura l’atto sarà inviato telematicamente alla Camera di commercio competente per territorio e sarà sempre reperibile online del 20 giugno in un’apposita sezione del sito internet camerale (il contribuente verrà informato del deposito telematico dell’atto tramite una raccomandata).
E’ opportuno che i soggetti obbligati controllino sul sito http://www.inipec.gov.it/ l’effettiva presenza e correttezza del proprio indirizzo mail.
Mosaico Europa: informazioni dall’Europa
È on-line Mosaico Europa, newsletter quindicinale sulla legislazione europea realizzato da Unioncamere Europa, l'associazione delle Camere di Commercio a Bruxelles.
I finanziamenti europei per le imprese: guida 2014-2020
Unioncamere Emilia-Romagna, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, organizza per venerdì 24 giugno nella proprio sede di Bologna in viale Aldo Moro 62, un incontro con l'europarlamentare Damiano Zoffoli sulle opportunità del programma Finanziamenti Europei per il periodo 2014-2020 a favore delle piccole e medie imprese. Le iscrizioni sono aperte fino al 23 giugno.
On line sul sito della Camera di commercio il sesto numero di Info Help Desk
A disposizione delle imprese del territorio il numero di giugno della newsletter sui programmi comunitari, i finanziamenti europei, le gare internazionali e le agevolazioni della regione Emilia Romagna.
----
Visita il sito della Camera di commercio di Parma www.pr.camcom.it
Se non desideri più ricevere la newsletter clicca sul link in fondo alla newsletter che ricevi.
Se hai suggerimenti da darci per migliorarne i contenuti o per segnalarci iniziative che ritieni di interesse per le imprese di Parma, scrivi a stampa@pr.camcom.it
Consulta l'archivio delle Newsletter.