Camer@parma.it
Newsletter della Camera di Commercio di Parma al 20 novembre 2015
IN PRIMO PIANO
#ltalyFrontiers: una vetrina ufficiale per startup e PMI innovative
Una vetrina online in doppia lingua, gratuita e personalizzabile per far conoscere la propria idea di business 2.0: è #ltalyFrontiers, la nuova piattaforma istituzionale per le startup e le PMI innovative italiane, disponibile sul sito startup.registroimprese.it. Frutto di una collaborazione tra Ministero dello Sviluppo Economico, Giovani Imprenditori di Confindustria e Unioncamere, la piattaforma, realizzata da InfoCamere, coniugherà i dati disponibili nelle sezioni speciali del Registro Imprese dedicate a startup e PMI innovative con un nuovo set di informazioni inserite volontariamente dalle imprese.
Startup innovative, opportunità e strumenti
Incontro alla Camera di Forlì il 1 dicembre, con la possibilità di seguire la diretta streaming dalla Camera di commercio di Parma, a partire dalle ore 15.00, per la tappa del progetto StartUp Roadshow 2015. L'iniziativa, gratuita, è promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere nazionale ed è realizzata per promuovere la nascita delle start-up innovative: società di capitali (costituite anche in forma di cooperative) che hanno come scopo lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico. Pensato per informare potenziali startupper, aspiranti e neoimprenditori, studenti e giovani laureati, ricercatori, professionisti, consulenti aziendali e operatori d’impresa sul mondo delle startup innovative e delle relative misure di policy nazionale di promozione e sostegno.
IN EVIDENZA
Registro Imprese: nuova Guida nazionale agli adempimenti societari
La Guida interattiva agli adempimenti societari è il nuovo strumento creato dal sistema camerale nazionale che mette a disposizione delle società le informazioni per gestire gli adempimenti pubblicitari nei confronti del Registro delle Imprese e delle pubbliche amministrazioni destinatarie della Comunicazione Unica. La Guida, consultabile esclusivamente on line secondo un sistema di ricerca per “parole chiave”, non tratta gli adempimenti relativi alle imprese individuali, alle denunce REA e al deposito dei bilanci. Applicati da subito i nuovi importi di diritti e bolli per srl, spa a unico socio e società cooperative.
Deliziando: partecipazione in collettiva a Cibus 2016. Adesione da inviare alla Camera di commercio entro il 30 novembre
Unioncamere ER e le Camere di commercio organizzano una partecipazione collettiva alla 18^ edizione di “CIBUS, Il salone internazionale dell’alimentazione” che si terrà alle Fiere di Parma dal 9 al 12 maggio 2016, in uno spazio espositivo di 180 mq all'interno del Padiglione 5, per massimo 30 aziende regionali che saranno selezionate. L’ iniziativa, rivolta a tutte le aziende del settore food e wine, si pone come obiettivo la promozione dei prodotti e dei vini regionali, con particolare attenzione alle produzioni regionali tradizionali e a quelle a qualità regolamentata. D'interesse per le aziende l'Incoming programme 2016, con la presenza di oltre 1.000 top buyer, retailer e distributori internazionali.
Finanziamenti per le imprese: on line il numero di Novembre del bollettino IHD
La rete camerale dell’Emilia Romagna mette a disposizione delle imprese del proprio territorio, grazie alla collaborazione con Enterprise Europe Network ed il Consorzio Simpler una newsletter mensile su programmi comunitari e finanziamenti europei, fondi e agevolazioni dell'Emilia Romagna e gare internazionali.
Seminari sul tema "Economia ed Etica" all'Università di Parma
Proseguono gli incontri del ciclo di seminari organizzati dall'Università degli Studi di Parma sul tema "Economia ed Etica". Giovedì 26 novembre è previsto l'appuntamento sul tema "Effetti della democrazia sulla crescita economica: rassegna teorica ed empirica", relatore: Giuseppe Vittucci (Università degli Studi di Milano Bicocca) . La partecipazione all'evento è libera e gratuita.
Progetto "Eccellenze in Digitale": online i materiali del workshop su Google+ e MyBusiness
Sono disponibili i materiali del workshop svoltosi giovedì 19 novembre su "Google+ e MyBusiness, creare e gestire al meglio il social di Google", nell'ambito del progetto "Eccellenze in Digitale", dedicato alle imprese che desiderano migliorare le proprie competenze in ambito web. Online anche il calendario completo dei prossimi incontri formativi.
------
Visita il sito della Camera di commercio di Parma www.pr.camcom.it
Se non desideri più ricevere la newsletter clicca sul link in fondo alla newsletter che ricevi.
Se hai suggerimenti da darci per migliorarne i contenuti o per segnalarci iniziative che ritieni di interesse per le imprese di Parma, scrivi a stampa@pr.camcom.it
Consulta l'archivio delle Newsletter.