Camer@parma.it
Newsletter settimanale della Camera di Commercio di Parma del 28/03/2014
Come vendere negli USA
Seminario mercoledì 16 aprile, presso la Camera di Commercio di Parma: “Parma a stelle e strisce. Vendere nel mercato USA: istruzioni per l’uso.”. Durante il convegno sarà presentato un progetto di ricerca nato per guidare le aziende agroalimentari a cogliere concretamente le migliori opportunità di business nel maggior mercato del mondo.
Saranno presentati i risultati di un’analisi mirata per le categorie di prodotto più tipiche dell’area di Parma. La ricerca si fonda su visite sul campo dei supermercati USA più indicati per le specialità italiane ed è finalizzata a generare e condividere una conoscenza di grande dettaglio dello stato dell’offerta in USA.
SISTRI: un seminario gratuito in Camera di commercio il 14 aprile
Il prossimo 14 aprile alle ore 9,30 si terrà in Camera di commercio, sala Aurea in via Verdi 2, un seminario per fare un pò di chiarezza sulla complessa materia relativa al SISTRI: la realizzazione pratica del sistema ha subito vicende particolarmente travagliate.
La partecipazione al seminario è gratuita, previa iscrizione via mail: ambiente@pr.camcom.it. Sarà tenuto da Manuela Masotti, della società Ecocerved, che da tempo segue la complessa materia degli adempimenti ambientali.
Seminario "Nuovi mercati si presentano: conoscere per investire - India"
Si terrà In Camera di commercio il 14 aprile alle ore 9,30; fa parte di un ciclo di seminari territoriali per approfondire la conoscenza di nuovi mercati e di paesi che presentano opportunità di investimento e business organizzati da Unione regionale e sistema camerale dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con le Associazioni di categoria.
Interverranno Claudio Maffioletti, General Manager della Indo-Italian Chamber of Commerce and Industry, Giorgio Traietti di Sace e Pierlugi Venturini di Simest. Per partecipare è necessario inviare la scheda di iscrizione all'Ufficio internazionalizzazione (e-mail: estero@pr.camcom.it ) entro il 9 aprile.
Un nuovo numero di Parma Economica in edicola dal 31 marzo
Il numero si apre con un confronto diretto fra imprese di tutti i settori e le istituzioni per evidenziare i problemi e trovare insieme le soluzioni, gli stati generali dell'economia. Poi un’analisi dei caratteri evolutivi del sistema di produzione del Parmigiano Reggiano.
Ancora, una lettura del programma Carosello come leva di marketing e un pezzo sulla conciliazione lavoro-famiglia. Sulla rubrica Estero, spazio alla Croazia e al Vietnam; ma si parla anche del continente africano. Infine i due fotografi parmigiani Luigi Bussolati e Mauro Davoli raccontano come “illuminano” la loro ricerca d’autore..e altro ancora.
Destinazione Vietnam: Business Forum il 3 aprile a Bologna
L’evento avrà luogo a Bologna, giovedì 3 aprile alle ore 10 all’Aula Magna della Regione Emilia-Romagna in Viale Aldo Moro, 30, con la partecipazione straordinaria del Ministro della Pianificazione e degli Investimenti della Repubblica Socialista del Vietnam, Mr. Bui Quang Vinh, il quale illustrerà le occasioni di business in una delle più grandi economie emergenti.
Iniziativa nell’ambito del progetto “Destinazione Vietnam per le imprese emiliano-romagnole dell’industria meccanica” cofinanziato da Unioncamere e Regione Emilia-Romagna, E’ un importante momento di conoscenza per individuare punti di forza e settori strategici dove intraprendere e concretizzare effettivi scambi commerciali.
Leggi tutto
MUD 2014 (dati 2013) entro il prossimo 30 aprile
Si ricorda che il MUD va obbligatoriamente presentato in modalità telematica. Il software per la compilazione è disponibile sul sito di Ecocerved. Possono utilizzare la modalità cartacea i soli produttori iniziali che producono non più di 7 rifiuti e, per ogni rifiuto, utilizzano non più di 3 trasportatori e 3 destinatari finali.
E' disponibile per i Comuni l'accesso al sito www.mudcomuni.it, per la presentazione della Comunicazione Rifiuti Urbani e assimilati. I produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche possono accedere alla scrivania del Registro AEETEL http://www.registroaee.it/ . Per ogni informazione: http://mud.ecocerved.it/
Punto di diffusione UNI operativo a parma in Camera di commercio
E' un centro di consultazione, divulgazione, informazione sulla normazione tecnica afferente alle aree di competenza UNI. L’UNI- Ente Nazionale Italiano di Unificazione - è un’associazione privata senza scopo di lucro. Svolge l’attività normativa in tutti i settori industriali, commerciali e del terziario .
I servizi offerti dal Punto di diffusione UNI sono gratuiti e variano dalla consultazione dei testi integrali delle norme UNI, alla diffusione di informazioni sulla normazione tecnica riguardanti qualità, ambiente, sicurezza, marcature CE; vengono inoltre messi a disposizioni UniNotizie, newsletter quindicinale e il Dossier U&C; sono anche realizzate in sede locale iniziative seminariali sui temi della normazione tecnica volontaria.
_________________________________________________________________
Visita il sito della Camera di commercio di Parma www.pr.camcom.it.
Se sei interessato a ricevere la newsletter clicca qui.
Se non desideri più ricevere la newsletter clicca sul link in fondo alla newsletter che ricevi.
Se hai suggerimenti da darci per migliorarne i contenuti o per segnalarci iniziative che ritieni di interesse per le imprese di Parma, scrivi a stampa@pr.camcom.it.