Camer@parma.it del 22/09/2010
Newsletter settimanale della Camera di Commercio di Parma
Eventi ed iniziative
Nuovo punto info per le aziende di Parma a New York
Una convenzione tra Camera di commercio di Parma e Italy-America Chamber of commerce offre una serie di servizi alle aziende di Parma.
I servizi forniti gratuitamente (fino ad un massimo di 35 richieste complessive per anno) sono i seguenti:
- Informazioni sulle normative vigenti negli USA
-
Indicazioni generali sulla fattibilità di un progetto
-
Informazioni e referenze su professionalità qualificate
-
Liste/profili qualificati di operatori di settore (manifatture, import, distribuzione, servizi, etc.)
-
Informazioni di carattere commerciale e/o finanziario su singole imprese
-
Assistenza per l'apertura di negozi/uffici vendite
-
Appoggio alle imprese interessate ad un investimento diretto negli USA
-
Supporto logistico/operativo delle strutture della IACC
-
Accesso e utilizzo di databases e pubblicazioni specialistiche camerali (Guida all’Esportazione negli USA e altre).
La IACC (Italy-America Chamber of Commerce) svolge in modo continuativo attività di informazione e assistenza e orientamento alle imprese, istituzioni e associazioni di categoria facenti capo alla CCIAA di Parma. Con questa convenzione, Parma dispone di un punto di visibilità diretto presso la capitale del mondo economico e finanziario e di un'antenna ricettiva sull’evoluzione mondiale di tutti i mercati e settori merceologici.
Info : estero@pr.camcom.it - tel 0521 210244-246.
Seminario sul "made in": on line tutta la documentazione
E' ora disponibile tutta la documentazione (anche video) del seminario "Speakers’ Corner: Made In ... Obblighi e strumenti di difesa" realizzato il 9 giugno scorso insieme ad Unioncamere Emilia-Romagna e Innovhub .
Parte il Sesto Censimento generale dell’agricoltura
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 214 del 13 settembre 2010, il D.P.R. 23 luglio 2010, n. 154 recante il “Regolamento di esecuzione del sesto censimento generale dell'agricoltura, a norma dell'articolo 17, comma 2, del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 135”.
Il censimento rappresenta un’occasione unica per raccogliere informazioni statistiche sistematiche su tutte le aziende agricole attive nel Paese, in modo da offrire dati di qualità per l’analisi e la valutazione delle politiche di intervento nazionali e regionali in materia di agricoltura e di sviluppo rurale.
Per info visita la sezione del sito Istat
Procedure ed adempimenti
Macao: adesione al sistema di garanzia ATA
La World Chambers Federation ha comunicato che Macao, a partire dal 1 novembre 2010, diverrà parte contraente della Convenzione ATA e pertanto diverrà il 68° membro della catena di garanzia internazionale WCT/ATA.
Informazione economica
Export regionale: dati Istat del 2° trimestre
Unioncamere Emilia-Romagna ha pubblicato un rapporto che analizza i dati Istat sulle esportazioni regionali.
Accelera la ripresa delle esportazioni dell’Emilia-Romagna, nel secondo trimestre 2010, ma c’è ancora molta strada da fare per tornare ai livelli dello stesso periodo del 2008. Quetsa è la fotografia sintetica che emerge dal rapporto.
Varie
Consultazione on line della Ue sulla biodiversità
La Commissione europea ha avviato una consultazione online per raccogliere le opinioni di un'ampia gamma di soggetti interessati sulle opzioni per la strategia dell'Unione europea in materia di biodiversità.
La Commissione invita i cittadini, gli operatori del settore, le pubbliche amministrazioni, le imprese e la società civile a pronunciarsi su tematiche quali le lacune della politica attuale in materia di biodiversità, il nuovo approccio proposto dalla Commissione, l'agricoltura e la biodiversità, gli aspetti economici della biodiversità e la gestione della biodiversità all'interno e all'esterno della Ue.
Dei risultati si terrà conto per la nuova strategia in fase di elaborazione. La consultazione è aperta fino al 22 ottobre 2010.
Per partecipare alla consultazione: http://ec.europa.eu/environment/consultations/biodecline.htm